News

L’idrocolonterapia è una terapia praticata un tempo principalmente in alcuni paesi anglosassoni, soprattutto Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti, ma che negli ultimi due decenni si è rapidamente diffusa in molti altri Paesi Europei.  Il lavaggio intestinale è l’aspetto principale di questa terapia e mira a ripristinare la normale e...

Il rettocele è una patologia tipicamente femminile rappresentata dal cedimento della parete rettale nella vagina. Nello specifico, la membrana che separa il retto dalla vagina, chiamata setto retto-vaginale, si sfonda con conseguente formazione di una sacca estroflessa. A seconda del grado, le conseguenze sono molto fastidiose fino ad arrivare ad essere insostenibili. Ma andiamo con...

Significato olistico delle malattie dei polmoni Lezioni dal Coronavirus Covid-19 Le malattie dei polmoni sono tornate di moda poiché i polmoni sono il bersaglio principale dell’infezione da Coronavirus Covid-19. Nelle tradizioni mediche olistiche antiche i polmoni sono organi legati alla tristezza.  Quando e perché proviamo tristezza? Quando le situazioni della nostra vita non sono conformi...

[embed]https://www.youtube.com/watch?v=WG26xly6UUY[/embed] Dott. Annibali, cos’e’ una ragade anale? E’ una lacerazione, una spaccatura del tessuto cutaneo e mucoso a cavallo del margine anale. Le ragadi anali possono presentarsi in forma acuta o cronica. La ragade è considerata acuta se presente da meno di 6 settimane e si presenta come un solco doloroso, superficiale e ben demarcato La ragade...

Dott. Annibali, che cos’è il rettocele? Il rettocele è un problema tutto femminile che consiste nel cedimento della parete rettale nella vagina. Il setto retto-vaginale è la membrana che separa il retto dalla vagina. Il rettocele consiste di fatto nello sfondamento di questa membrana verso la vagina, con la seguente formazione di una sacca estroflessa. La principale conseguenza del rettocele è la stitichezza,...