LE MALATTIE DEL RETTO E DELL’ANO

La proctologia comprende lo studio e la cura delle patologie del retto, del canale e del margine anale. Si tratta di affezioni varie e di diversa importanza clinica, dalle emorroidi e le ragadi fino alle gravi forme neoplastiche.

La proctologia non dovrebbe piu’ essere vista come una branca secondaria della chirurgia gastroenterologica. I progressi compiuti nel campo della tecnica chirurgica, dell’anestesia (sia locale che generale) e nell’ambito organizzativo sanitario, stimolati dalla continua ricerca verso una chirurgia meno disabilitante e meno costosa, consentono oggi di eseguire in regime ambulatoriale la quasi totalita’ degli interventi proctologici.

I pazienti possono eseguire i controlli preoperatori nella mattinata dell’intervento, essere operati, e tornare a casa il pomeriggio stesso o, al più tardi, il mattino del giorno successivo.

Gli interventi vengono eseguiti generalmente in anestesia locale, ricorrendo a particolari accorgimenti che consentono di minimizzare i fastidi causati al paziente dalle iniezioni e mirano a prolungare l’effetto antidolorifico per alcune ore nell’immediato periodo postoperatorio. Del resto, la stessa localizzazione anatomica del retto, un tratto del canale alimentare aperto all’esterno e situato al di fuori della cavita’ peritoneale, ben si presta ad una chirurgia poco invasiva.

MALATTIE DEL COLON